Lo so.. avevo detto che quella del 27 giugno era l’ultima puntata prima dell’estate, ma quello di oggi non è un vero e proprio articolo della newsletter… ma solo un saluto…
La newsletter tornerà il 19 settembre insieme alle scuole!!!
Dopo aver anticipato nella scorsa puntata come intendo fare birra prossimamente, è il momento di anticipare le cotte che verranno prodotte.
Avevo parlato di basse fermentazioni e Pils.. ma diciamocelo.. in estate non è la migliore delle idee, e seppur non ci sia alcuna intenzione di brassare a Luglio.. dopo ferragosto tocca riprendere!!!
Perciò ho deciso di “collaudare” al meglio il metodo no-sparge con due svuota dispensa estive.
Due svuota dispense abbastanza necessarie. Mi son reso conto di avere parecchi malti speciali ormai scaduti o comunque vicini alla scadenza. Forse è arrivato il momento di fare un po’ di pulizia e far un punto zero, anche dal punto di vista degli ingredienti.
Alcuni malti sono scaduti da due anni.. non “dovrebbero” dare nessun problema di salute, ma nonostante siano stati conservati abbastanza bene, chiusi a modino, il mio garage è un luogo un po’ umido quindi stando li parecchio tempo probabilmente la freschezza non è la stessa originale e, forse, qualche effetto sul prodotto finale lo lascia.
Quindi tra agosto e settembre, brasserò la mia prima Strong Bitter e ri-brasserò l’American Porter.
Nella Bitter proverò nuovamente il Pinnacle Eritage English Ale. Sono curioso di vedere come si comporta questo lievito in birre dal profilo decisamente più luppolato rispetto alla Mild.
La Porter, invece sarà molto American, con fermentazione affidata al classico Bry97 e monoluppolo Amarillo. Rispetto alla versione precedente cercherò di spingere maggiormente sull’aroma.. speriamo non venga una Black IPA.
In estate, se Dio vuole.. rimetterò mano alla stazione di imbottigliamento.. ma è un po’ che lo dico e fino a quando non vedo, non credo! L’idea è cercare di avere una struttura più compatta, meno pesante, più affidabile e pulita. Quantomeno è il momento di cambiare un po’ di tubi!
Prima del cambiamento, imbottiglierò però due birre, la KID A Fruit Beer ai lamponi e la The Queen is Dead Golden ale.. che però ha avuto un piccolo grande problema.. un vero e proprio Epic Fail…
Quando ho brassato questa birra, vuoi la fretta, vuoi la distrazione, vuoi il fatto che ero concentrato sulla questione No-sparge.. nel momento di montare il coperchio e tutto il necessario per l’hop bong… mi son dimenticato di montare la valvola del bong!!!
“Una cosa da poco…”
E non me ne se sono accordo fino al giorno in cui dovevo fare il dry hop!!!
Ecco a voi la definizione di Homebrewer Scemo!!!
Quindi che si fa? Faccio o non faccio questo dry hop? Ma il luppolo è già pronto, pesato e sotto vuoto, preparato proprio per questa birra, e non ho altre birre in programma in cui utilizzarli.. Proviamoci!!!
Ma devo uscire.. la moglie reclama che dobbiamo uscire che abbiamo un appuntamento.. quindi.. rimando? Giammai… ce la posso fare!!!
Vuoi la fretta, vuoi la distrazione, vuoi l’ansia di togliermi questo problema dalla testa.. senza troppo pensarci su (grave errore) ho depressurizzato il fermentatore, che era in pressione a 20 Psi, e mi sono organizzato per ri-montare la valvola al volo..
Tutto molto bello.. tranne il fatto che nel momento in cui ho staccato il tappo per installare appunto la valvola è partita una fontana di birra che sono riuscito a placare solo in parte montando la valvola tra mille bestemmie!!!
Birra ovunque!!!
Ecco a voi la definizione di Homebrewer Più-Scemo!!!
Non so se in tutto questo macello è entrata aria nel fermentatore… diciamo che più o meno ho “tappato sulla schiuma...” il fermentatore!!!
Nel dubbio ho spurgato comunque come se non ci fosse un domani con la bombola e finalmente ho fatto il dryhop!!!
Cosa sarà di questa birra? Non lo so.. ve lo farò sapere.
Fortunatamente era una birra senza grosse aspirazioni, di collaudo, ma doveva essere anche una birra da condividere in spiaggia e durante le grigliate estive.. vedremo se sarà salvabile e bevibile!!!
Una cosa è certa… non credo che dimenticherò mai più di montare la valvola dell’hop bong!!!
E con questo bell’aneddoto che mi ha costretto per un ora a pulire il garage, auguro a tutti una buona estate, che sia una estate piena di ottime bevute, e possibilmente senza i casini che combina il sottoscritto.
Ci si vede a Settembre!!!
Sempre bello leggerti